- Oggi abbiamo avuto l’onore di incontrare l’artista Predrag Bajo Luković, autore dell’opera “Il Ritratto di un Segreto”.
- Oggi abbiamo avuto l’onore di incontrare l’artista Predrag Bajo Luković, autore dell’opera “Il Ritratto di un Segreto”.
- Oggi abbiamo avuto l’onore di incontrare l’artista Predrag Bajo Luković, autore dell’opera “Il Ritratto di un Segreto”.
- Monumento a San Sava all’interno del Karađorđev Park che circonda il Tempio del Santo
- Statua di Nikola Tesla. Nikola Tesla (Smiljan, 10 luglio 1856 – New York, 7 gennaio 1943) è stato un inventore, fisico e ingegnere elettrico serbo con cittadinanza austro-ungarica naturalizzato statunitense.
- Statua di Nikola Tesla. Nikola Tesla (Smiljan, 10 luglio 1856 – New York, 7 gennaio 1943) è stato un inventore, fisico e ingegnere elettrico serbo con cittadinanza austro-ungarica naturalizzato statunitense.
- La Biblioteca nazionale serba (in lingua serba Народна библиотека Србије o Narodna biblioteka Srbije) è situata a Belgrado, Serbia, nella municipalità di Vračar, nei pressi del tempio di San Saba. Fu fondata nel 1832 da Gligorije Vozarović. Il corrente direttore della libreria è Sreten Ugričić. Nel 1941 Belgrado fu bombardata dai tedeschi. Nella libreria sono andati persi, in quell'occasione, quasi un milione di libri
- Il Tempio di San Sava è la più grande chiesa ortodossa al mondo. Il tempio è uno dei più imponenti edifici di Belgrado. Costruito nella municipalità di Vračar alla sommità dell'altopiano omonimo, con la sua mole domina la città.
- Prince Mihailo Monument Mihailo III Obrenović fu il Principe di Serbia dal 1839 al 1842 e nuovamente dal 1860 al 1868. Il suo primo regno terminò quando egli fu deposto nel 1842, ed il suo secondo quando fu assassinato nel 1868.
- Salon 1905
- Incontro con due grandissimi poeti, uno serbo e l’altra giapponese: Bratislav Milanovic e Kajoko Jamasaki. Stiamo organizzando le Giornate della Poesia presso l’Università Popolare Santa Sofia. A breve le date ufficiali
- Ljilja Habjanovic, scrittrice e Presidente della Casa Editrice Globosino Aleksandria